Gli obiettivi sono in primo luogo quello di dare modelli educativo-funzionali e di apprendindimento attraverso l’utilizzo del Progetto Educativo Individuale.
Tali obiettivi sono:
- Accoglienza e tutela dei minori;
- Lavoro di rete con i servizi territoriali e la scuola attraverso incontri e verifiche;
- Interventi sulla sintomatologia per la riduzione ed eliminazione del disturbo della condotta;
- Percorsi psico-pedagogici individuali e di gruppo;
- Cura della persona ed igiene personale;
- Raggiungimento delle capacità relazionali;
- Incontri mirati per ricostruire dinamiche funzionali con la famiglia d’origine;
- Insegnamento degli elementi di educazione civica;
- Percorso per il raggiungimento della scuola primaria e secondaria;
- Attivazione dei percorsi di tirocini lavorativi formativi;
- Inserimento del ragazzo nel mondo del lavoro attraverso laboratori di arti e mestieri.
